Per una ballerina è essenziale l’attrezzatura, quindi nel caso della ballerina di jazz è fondamentale saper scegliere la scarpetta migliore per sé. Per fare al meglio questa scelta, bisogna tener conto di diversi fattori:
• Suola: Tutte le scarpette da modern jazz hanno la suola che deve permettere un buon movimento del piede. Sulle scarpette esistono 2 tipi di suola: la suola intera e la suola spezzata. La suola intera è raccomandata per le principianti, perché offre maggiore stabilità in fase di apprendimento. La suola spezzata, invece, è adatta per i livelli più avanzati, perché è più flessibile sulla volta plantare e lascia quindi maggiore libertà di movimento. Permette inoltre di allungare al massimo il collo del piede.
• Materiale: Ricorda che il cuoio e la tela sono più traspiranti rispetto ai materiali sintetici. Scegliendo questi modelli, potrai esercitarti senza la spiacevole sensazione di umidità!
• Aderenza: Per più comfort durante la pratica, la maggior parte delle scarpette è provvista di una suola esterna in crosta di cuoio, che permette un’aderenza migliore a terra. Niente di meglio per esercitarsi senza rischiare di scivolare.
• Ammortizzamento: Meglio scegliere delle scarpette con un leggero tacco, per ballare limitando gli urti e gli impatti a terra. Devi trovare il comfort più adatto a te: se vuoi sentire meglio gli appoggi a terra, non avrai bisogno del tacco; se preferisci avere un buon ammortizzamento mentre balli, scegli un modello con il tacco.